Spedizioni internazionali: scrivici
Dopo un libro surreale e uno dalla tenerezza disarmante, arriva in Italia l'opera più personale di Golo Zhao, uno dei fumettisti più amati in Cina. La storia del suo liceo, dei bulli che lo hanno reso tristemente famoso, e del gruppo di amici che è resistito loro è un piccolo gioiello...
Mar ha diciassette anni, e segue la madre, architetto, in Senegal per un progetto umanitario: la costruzione di una biblioteca e di una stazione radio in un villaggio isolato.
Noel vive a Berlino con la madre. Un giorno succede qualcosa, e Noel viene mandato in una comunità molto speciale.
Robert Kondo e Daisuke “Dice” Tsutsumi sono i fondatori di uno studio di animazione, Tonko House, che ha creato un cortometraggio premiatissimo e stupendo, Il guardiano della diga. Dal mondo di quella storia, arriva una trilogia di volumi sul piccolo maiale che custodisce e fa funzionare una diga eolica che respinge con le sue pale l’oscurità che minaccia...
La piccola Sandy ha una fervida immaginazione. Rende tangibili le creature che sogna disegnandole, ed è anche molto brava, anche se ancora nessuno si è accorto del suo talento.
Ella ha una difficile storia di famiglia; Celine è la sola asiatica in un quartiere di bianchi, e ha un padre assente che è una figura fin troppo ingombrante.
Chi muore a volte ha lasciato qualcosa in sospeso, dentro di sé o intorno a sé, e la sua anima indugia ancora, prima andare oltre. A gestire il flusso delle anime è la guida delle anime, una figura che in questa raccolta di storie vediamo solo verso l’epilogo, ma che diventa centrale nel complesso, emozionante racconto finale.
Il debutto in Italia di Álvaro Ortiz è una storia sorprendente: Malmö Rodríguez è un ragazzo senza arte né parte che vive con i genitori.
Zao dao è l'astro nascente del fumetto d'autore cinese. illustratrice, virtuosa, pittrice eccelsa, debutta finalmente con un libro narrativo, che la consacrerà come autrice completa. una raccolta di storie diversissime, accomunate dal segno inconfondibile dei pennelli di zao dao, in un'edizione sontuosa, degna di un'artista così importante.
Una storia di coraggio, amicizia e accettazione di sé, dipinta magistralmente e destinata a lasciarvi un segno nel cuore.
Una giovanissima illustratrice di Taiwan con la passione per l'animazione riversa il suo amore per la narrazione disegnata in un volume spettacolare, composto di episodi disgiunti che avvengono nella stessa città.
Sonny Liew racconta la storia della Malesia e di Singapore attraverso quasi tutto il Ventesimo secolo e fino ai giorni nostri parlando di un fumettista seminale per la storia dell'editoria a fumetti di quella parte di Asia: Charlie Chan Hock Chye.
Se il primo volume di questa storia era quasi interamente raccontato dal punto di vista degli animali, questo è raccontato da quello degli umani, ma alla fine della lettura vi interrogherete sul corretto uso della parola "animali".
Yu'er e nonno Doubao vivono tra i vicoletti la margine della grande città. La piccola è disabile, ma questo non le impedisce di avere tanti amici
Un condominio, nella periferia di una grande città. Liti e battibecchi tra condomini, in un'escalation di lentezza geologica tra incomprensioni ataviche e antipatie immotivate.
Super Max è il supereroe più forte della città, ma quando il malvagio Dottor Malevolo gli punta contro un insolito raggio patatizzatore, si trasforma in una semplice patata... parlante!
Il piano orientale è la storia, proveniente dalla famiglia dell'autrice stessa, del folle tentativo di riunire le tradizioni musicali di oriente e occidente in un unico, inedito strumento.
Questa nuova edizione BAO, riveduta e corretta, comprende un'appendice a colori con illustrazioni di Kleist ed è il modo perfetto per avvicinarsi alla figura dell'autore di Folsom Prison Blues.
Fábio Moon e Gabriel Bá sono due superstar del fumetto brasiliano. Milton Hatoum è uno degli scrittori brasiliani viventi più amati.
Premiatissimo in tutto il mondo, Il Natale di Marguerite è un libro illustrato per l'infanzia che racconta la storia di una signora anziana che decide di rinunciare alle feste di Natale.
Questa è la storia, allo stesso tempo vera e romanzata, del più importante club per concerti della Polonia degli anni Novanta, un sogno utopistico fatto di amicizia, passione e incoscienza giovanile.
Due amici, una missione da mercenari nel sudest asiatico, soldi facili. Ma dietro l'angolo si nasconde la minaccia soprannaturale che protegge quelle terre, ferite e lacerate da una lenta invasione silenziosa che le ha divestite della loro dignità. E gli antichi paladini sono stanchi di stare a guardare. Scorrerà il sangue. Dallo sceneggiatore Boaz Lavie...
Dodici anni dopo la sua pubblicazione originale, torna il primo grande capolavoro di Peeters
Yumiko vive a Londra da anni. Ha amici, un lavoro, un amore lì. L'improvvisa chiamata del fratello per informarla della morte del padre durante un'escursione in montagna la costringe a tornare per qualche tempo al Giappone che si è lasciata alle spalle.
Pieterjan è invitato a una biennale d'arte che si rivela raccogliticcia e più amatoriale di quanto avrebbe immaginato.
Krishna, avatar del Dio Visnu, raccontato dal pittore e illustratore Abhishek Singh diventa un romanzo grafico imponente, costato all’autore quattro anni di lavoro, che è allo stes [...]
Uno sguardo disilluso e di cristallina sincerità sulla rivoluzione di Fidel Castro, attraverso gli occhi della scrittrice cubana Inverna Lockpez, sopravvissuta a un sogno che è cos [...]
Nicolas Keramidas è un disegnatore portentoso, dal talento immenso. Con la sceneggiatura del divertentissimo Fred Tebo, illustra un'inedita versione del personaggio di Alice, sperd [...]
Sto caricando...