Spedizioni internazionali: scrivici
A vent’anni dal suo debutto, l’idea di Alan Moore di unire tutte le narrative dell’immaginario esistente in un universo coerente, e di far disegnare quel mondo a Kevin O’Neill giunge a conclusione
A vent’anni dal suo debutto, l’idea di Alan Moore di unire tutte le narrative dell’immaginario esistente in un universo coerente, e di far disegnare quel mondo a Kevin O’Neill giunge a conclusione
Dopo aver terminato la terza saga degli eroi post-vittoriani della Lega degli straordinari Gentlemen, Alan Moore e Kevin O’Neill si sono dedicati alla figlia del Capitano Nemo originale, Janni.
Il terzo volume della saga degli eroi vittoriani, capolavoro di Alan Moore e Kevin O’Neill, copre un periodo che va dal 1910 al 2009, e segue le vicissitudini del cast aggiornato della Lega, impegnato in una lotta senza quartiere contro l’occultista Oliver Haddo. Imperdibile, soprattutto in questa nuova edizione in grande formato, riveduta e corretta.
Il secondo volume della saga degli eroi vittoriani, capolavoro di Alan Moore e Kevin O’Neill, è improntato alle rivelazioni sul mondo narrativo di Herbert George Wells, l’autore della Guerra dei mondi.
Finalmente torna in libreria, nel formato originale americano, perfettamente riveduta e corretta, la prima, amatissima storia della Lega degli straordinari gentlemen.
Nel 1975, una Janni Dakkar ormai ottantenne, il cui contatto con la realtà si fa sempre più labile, decide di imbarcarsi in un'ultima impresa, nelle profondità dell'Amazzonia, per placare i suoi fantasmi.