Spedizioni internazionali: scrivici
Sesso, alcol e deliri nichilisti pervadono il sottobosco queer e lisergico di Splendidi reietti, un mondo di giovani insonni e disillusi alla ricerca di amore e significato.
Tutti dovrebbero conoscere la storia di Benjamin “Yellow Benjy” Melendez e la storia dei Ghetto brother.
Dopo tre anni di viaggio, 25.000 foto, 15 quaderni di appunti, il fotografo Carlos Spottorno e il giornalista Guillermo Abril pubblicano questo straordinario libro sulle frontiere dell’Unione europea che unisce immagine e testo in una forma di racconto inedita e di grande impatto.
Questo graphic novel è un viaggio nella memoria, la memoria del Paese che abbiamo avuto, conosciuto, amato, e che – trattenendone il ricordo, con tutto il suo intenso desiderio di giustizia – un giorno recupereremo: quel giorno torneremo a essere cittadini liberi del Paese dove finisce la terra.
I miei anni ’80 a Taiwan è una nostalgica storia di formazione che racconta con sguardo cinematografico gli anni Ottanta, i suoi culti e manie come Bruce Lee, Mazinga, senza tralasciare i forti condizionamenti della politica e delle restrizioni alla libertà imposte dalla legge marziale.
È la primavera del 2012 e 40.000 persone sono morte dall’inizio della primavera araba siriana. In una piccola città di provincia, inventata ma che somiglia a molte città del nord della Siria, Yasmine, pacifista militante, ha istituito un ospedale clandestino. La città in cui vive è controllata dal regime di Assad, ma è relativamente stabile.