Spedizioni internazionali: scrivici
La conclusione dell'arco narrativo iniziato con il volume La Valle degli Immortali – Minaccia su Hong Kong, pubblicato nel 2018.
L'arrivo di un nuovo capitolo inedito di Blake e Mortimer è sicuramente un avvenimento per il mondo dei fumetti. La Valle degli Immortali è il titolo di una nuova saga in due parti che vedrà la coppia di investigatori inglesi recarsi a Hong Kong per cercare di sventare una nuova minaccia portata dall'Armata Rossa di Mao!
Come sempre, solo poche notizie sul nuovo album della serie firmato dall'esperto tandem Yves Sente (sceneggiatura) e André Juillard (disegni).
Un anno dopo la pubblicazione de L'Onda Septimus arriverà in libreria la nuova avventura di Blake e Mortimer.
Nati nel 1946, Blake e Mortimer sono protagonisti di appassionanti vicende che spaziano dalla classica spy-story alle più ardite avventure fantascientifiche.
Come sempre si aspetta con grande impazienza la nuova storia di Blake e Mortimer, cercando di indovinare quali saranno i punti salienti, se il denaro, una vendetta, una donna, un tradimento…Le notizie sono sempre poche e la suspense aumenta, vista la popolarità di questa serie.
Come faranno i nostri eroi a sopravvivere a tanti colpi di scena? I due mitici investigatori e risolutori di complotti inter nazionali anche con questo secondo episodio della "Maledizione dei trenta denari", non hanno perso la loro ver ve, il loro coraggio e la loro capacità di af frontare, con la tipica flemma inglese, le incredibili avventure che li...
Questa serie è il simbolo stesso del fumetto e nello stesso tempo un mito per tutti gli amanti di questo genere. Un best-seller incontestabile ancor prima dell'uscita di ogni nuovo libro.
Blake e Mortimer dal 1946 sono protagonisti di appassionanti vicende che spaziano dalla classica spy-story alle più ardite avventure fantascientifiche.
Siamo arrivati al capitolo finale di questa avventura, "SX1 al contrattacco" di Jacobs è caratteristico dell'epoca, la "ligne claire", ma tra il primo ed il terzo volume ci sono notevoli differenze che possiamo chiaramente vedere. Questi tre volumi sono quindi uno specchio della evoluzione stilistica dell'artista Jacobs, monumento del fumetto mondiale.
Il "Segreto dell'Espadon" è una delle serie mitiche che tutti gli amanti del fumetto e non, dovrebbero leggere.
Parte, con il primo volume dei tre previsti (che usciranno in rapida successione), la prima storia, "L'incredibile inseguimento", dei famosissimi personaggi di Edgar P. Jacobs, apparsa nel 1946 fin dal numero uno della rivista cult del fumetto "Tintin".
Primo lavoro di Jacobs, uscito fra il 1943 e il 1944, RAGGIO U è un interessante archivio di temi e situazioni tipici di Jacobs, ricco di avventura, di pagine affascinanti e di lucide riflessioni sui rischi dell'era atomica.
A Dicembre 2003 usciva in tutte le librerie la prima parte de "I Sarcofagi del Sesto Continente" dal titolo "La minaccia universale": attesissima nuova avventura in due parti della celebre coppia del fumetto formata dal capitano Francis Blake e dal professor Philip Mortimer.
Torna il seducente Giappone di Jacobs fatto di tradizione e avanguardie tecnologiche...
Se qualcuno chiedesse a Philip Mortimer cosa metterebbe al primo posto nella scala dei valori, sicuramente risponderebbe l'AMICIZIA, e non solo per il rapporto ormai leggendario con il capitano Francis Blake. Mortimer, infatti, è sempre pronto a buttarsi in una nuova avventura se si tratta di aiutare un amico in pericolo.
Finalmente pronta una nuovissima avventura di Blake e Mortimer, i due eroi capaci di sbancare i botteghini di tutto il mondo, vero e proprio fenomeno di costume nei paesi d'oltralpe.
Bestseller internazionale, “La trappola diabolica” è ormai entrato nel mito del fumetto di qualità. Il suo autore E.P. Jacobs fu assai influenzato dall’amico Hergé, ma riuscì sempre ad inserire elementi nuovi nelle sue storie, di chiara matrice franco-belga.
Una delle più belle prove dei due noti amici d’avventura, per uno dei fumetti franco-belgi più riusciti in assoluto. L’intreccio basato sul “terrorismo” meteorologico è infatti assai originale (e tristemente attuale).
Finalmente ristampato, in edizione degna dell’autore, uno dei più affascinanti episodi del ciclo di Blake e Mortimer. Uscito per la prima volta nel 1967, quando Jacobs era al culmine della carriera, “Il caso del collier” è un perfetto giallo d’autore, in grado di appassionare il lettore fino all’ultima tavola.
Capolavoro di sensibità grafica e narrativa, la pubblicazione dell'Enigma di Atlantide, in veste grafica accurata, giunge a colmare un’assenza prolungata dal mercato editoriale italiano.
Sforzo di ricostruzione storica, passione letteraria e ricerca grafica sono stati la matrice dell'enorme successo del capitano Francis Blake e del professor Philip Mortimer e delle loro avventure sempre realistiche, pur ai limiti del fantastico.
Il belga Edgar P. Jacobs è certamente autore classico del fumetto internazionale, che ha influenzato tutti i successivi tentativi di trovare una cosiddetta “linea chiara” nel fumetto.
Anno 1954: il colonnello Blake tradisce i Servizi Segreti e si trova a dover scappare, inseguito dai suoi ex compagni. Ma Mortimer non crede a questa apparente verità e non esita ad andare in soccorso dell'amico.
In questo volume, oltre alle 110 pagine del fumetto, sono aggiunte 34 pagine di immagini inedite, schizzi, copertine, articoli: un grande dossier riguardante Il Mistero della Grande Piramide fin dalla sua prima apparizione.
Blake e Mortimer sono "classici" per antonomasia del fumetto, inventati con grande successo da Jacobs e proseguiti, dopo la sua morte, dai migliori disegnatori e sceneggiatori esistenti, che ne perpetuano la continuità tenendo sempre altissima la soglia artistica.
Blake e Mortimer sono invecchiati rispetto al tempo della loro prima avventura: il primo è in pensione a Londra, il secondo è salito di grado nell’esercito, e si frequentano ormai di rado. L’indagine a cui vengono chiamati, nonostante gli screzi passati e la loro età, li catapulterà di nuovo nell’avventura.