Spedizioni internazionali: scrivici
In un Paese innevato su cui regna un sovrano ingiusto e crudele, da tredici anni imperversa una terribile maledizione. Uno dopo l’altro, i bambini nati lo stesso anno dell’erede al trono spariscono senza lasciare traccia.
Francoforte, Germania, XVII secolo, interno giorno: una bambina è china a osservare dei fiori. Intorno a lei è tutto grigio, i genitori, i giochi, i libri, la casa. Solo i fiori in cui si annidano minuscoli insetti hanno la vivacità della vita vera.
All'alba del secondo compleanno di Helen, centinaia di farfalle nere entrano da uno squarcio nel velo che protegge la sua culla e, cingendole occhi e orecchie, la sprofondano nell'oscurità e le impediscono, con il battito delle loro ali, di sentire le voci amate.
Sei brevi storie raccontate attraverso le visioni di Lorenzo Mattotti e i testi cristallini di Lilia Ambrosi e Gabriella Giandelli.
In un passato indefinito, un piccolo corvo che ancora non sa volare cade dal nido. Proprio quando sembra destinato a diventare il pasto di un gatto famelico, una bambina bruna e cieca di nome Cornelia interviene a salvarlo e lo adotta, battezzandolo "Jack il corvo".
Piccolo Tigre è molto malato: ha dolori dappertutto e non si regge in piedi. Per fortuna c'è Piccolo Orso a prendersi cura di lui!
Il protagonista? Un tipo timido e con un frigorifero al posto del busto che affitta un letto in una fabbrica abbandonata, lontano dalla città. Il coinquilino arrogante? Un becchino, con un water al posto del cappello, che fa il furbo. Il coinquilino brontolone? L'altro becchino, con la testa in un televisore, asociale e propenso alle sentenze lapidarie.
La Terra. Un incredibile pianeta circondato di misteriosa Immensità. Su di lei sono passati, passano e passeranno milioni di esseri umani. Quasi tutti, con il tempo, cadranno nell'oblio. Sarà come se non fossero mai esistiti. Questa è la storia di una di quelle persone. Si chiamava Olivier Duveau.
Un universo di esseri antropomorfi con un'estetica e una struttura narrativa che attingono dalla favola, parallelo a quello creato per Psiconauti. Un gioco grafico, fatto di pennelli e china.
Psiconauti è una narrazione poetica, intensa, nella quale non mancano la tenerezza, l'amore, l'amicizia e la speranza di un futuro migliore.
OLTREMAI racconta il raccontare, non con parole ma per figure, quale emerge dal disegnare senza progetto, dal suo scandagliare il profondo. La figurazione emerge dalla foresta grafica, dal groviglio di inchiostro nero e luce della carta risparmiata dall'invasione dell'inchiostro; segni bianchi e segni neri che, avvinghiandosi e confondendosi, producono...
OLTREMAI racconta il raccontare, non con parole ma per figure, quale emerge dal disegnare senza progetto, dal suo scandagliare il profondo. La figurazione emerge dalla foresta grafica, dal groviglio di inchiostro nero e luce della carta risparmiata dall'invasione dell'inchiostro; segni bianchi e segni neri che, avvinghiandosi e confondendosi, producono...
Tra un mese Jakob compirà dieci anni. Jakob vive solo con la madre, che gli parla spesso dell'altro Jakob, il primogenito morto il giorno del suo decimo compleanno. Per la madre, Jakob, nato nove mesi dopo l'incidente del fratello, è la reincarnazione del primo figlio.
Complessi edipici non risolti, rivalità fra fratelli, genitori assenti (anche se non fisicamente), bambini che vivono nel proprio mondo, adolescenti eccentrici e con una sensibilità "diversa"…
Un'ombra aleggia sconsolata nel cielo della città di Vilna, in Lituania. Fernando il Vampiro non trova pace: Liù, la sua ragazza-mandragora, l'ha tradito con il suo migliore amico Michele, lasciandolo in preda alla rabbia e allo sconforto.
Piccolo Vampiro e i suoi strampalati amici tornano con quattro nuove, elettrizzanti avventure!
L'Uomo Mascherato non ha senso dell'umorismo. Non si toglie mai la calzamaglia Che suscita le risate degli ignari E il terrore dei ben informati. L'Uomo Mascherato è solo. Ricco e solo
Una ragazzina si aggira per un luna park ma non ha abbastanza soldi per nessuno dei divertimenti finché trova un tendone con su scritto "Cinema Panopticum". All'interno ci sono cinque scatole, ciascuna delle quali contiene uno schermo su cui viene proiettato un film.
Nel braccio della morte, il boia che ha appena portato a compimento l'esecuzione di un condannato trova vicino alla sedia elettrica un foglietto con una sequenza numerica e, affascinato dall'enigma che potenzialmente rappresenta, decide di portarlo con sé. Da quel momento i numeri cominciano ad affiorargli intorno nell'ordine in cui sono riportati...
Un suicida che per quanto insista proprio non riesce a morire e poi è vittima di un disastro atomico, un astronauta che nello spazio si ritrova circondato da ammalianti creature marine, la morte che pesca cappelli all'amo, incidenti stradali, soldi, sesso, zombi, clown suicidi, conigli diabolici e poi ancora torture, scene di guerra e "dieci modi per...
Il primo volume che #logosedizioni dedica a Piccolo Vampiro e ai suoi stravaganti amici comprende tre storie spassose e al tempo stesso avvincenti – Piccolo Vampiro va a scuola, Piccolo Vampiro fa Kung Fu, La società per la Protezione dei Cani – raccontate con il tratto leggero e giocoso di Joann Sfar e i deliziosi colori di Walter.
Quarantun anni, orfano, forte bevitore, occupato saltuariamente, si mantiene facendo il barista e vendendo sottobanco sigarette di contrabbando. È questo, per sommi capi, il ritratto dell'anonimo uomo che un giorno riceve in sogno una strana rivelazione e si risveglia sanguinando dalle palme delle mani.
Il Libro sacro reinterpreta sette episodi dell'Antico testamento: la Genesi, il sacrificio di Isacco, la venuta dell'Angelo vendicatore, i dubbi di Giobbe, le lamentazioni di Geremia, le profezie di Ezechiele e la punizione di Giona.
In tempo di guerra, in un paese sperduto sulle coste dell'oceano, vivono Giona e Rebecca. Il piccolo borgo nel quale sono nati e cresciuti è popolato di persone dalle peculiari occupazioni, tutte in bilico tra il rigore scientifico e la fantasia più sfrenata: zoologi apocrifi, bibliografi immaginari, teratologi estetici, cravattologi.
"Certe persone ti restano addosso come cicatrici" spiega il protagonista all'amica Miriade. E di questo libro si può dire lo stesso.
“Oltre i sospiri delle nubi, tra gli orizzonti del crepuscolo, si stende la terra di Ghirlanda. Le sue vaste piane e i morbidi pendii sembrano trattenere la luce, il clima è mite. Laggiù da tempo immemorabile vivono i Ghir, un popolo di esseri pacifici, che amano contemplare le magie del territorio con il loro stupore di bambini antichi.”