Spedizioni internazionali: scrivici
Un nuovo capitolo ritrae il giovane Plinius. Nato e cresciuto nella città di Como, ai piedi delle Alpi, la città è un luogo suggestivo, circondato da boschi e laghi.
Nerone si reca in Grecia, dove si stanno tenendo le Olimpiadi, e trascorre i giorni dilettandosi con le arti.
Mentre la comitiva continua il suo viaggio e affronta nuove entusiasmanti esperienze, Plinius viene a sapere della morte dell’amico Seneca. Un nuovo lieto evento rende felice Nerone e Poppea, ma laddove gli intrighi e le congiure sono all’ordine del giorno la felicità non può certo durare a lungo, e una morte inaspettata cambierà di nuovo le carte in tavola.
Plinius e la sua comitiva, scampati all’ira del vulcano, sono giunti a Cartagine. Inoltre, un salto nel passato ci fa vedere un dramma avvenuto nella vita del ragazzino senza nome, che si è aggiunto al gruppo, insieme al suo amico corvo.
Plinio, sempre più affamato di conoscenza, decide di salpare verso una terra assai poco esplorata per ampliare la sua visione del mondo: l'Africa.
Costretto a fare ritorno a Roma per ordine di Nerone, al concerto di cetra dell'imperatore Plinius non riuscirà a contenere un gesto apparentemente innocuo, ma che invece potrebbe costargli molto caro...
Costretto a fare ritorno a Roma per ordine di Nerone, al concerto di cetra dell'imperatore Plinius non riuscirà a contenere un gesto apparentemente innocuo, ma che invece potrebbe costargli molto caro...
Costretto a fare ritorno a Roma per ordine di Nerone, al concerto di cetra dell'imperatore Plinius non riuscirà a contenere un gesto apparentemente innocuo, ma che invece potrebbe costargli molto caro...