Spedizioni internazionali: scrivici
Nascosto nel quartiere di Ginza c'è un minuscolo bar gestito da una bella donna forse troppo giovane per questo lavoro: Yuko, venticinque anni, con una bambina da mantenere e divorziata. Due volumi che riflettono su cosa significasse allora (nel mezzo degli anni '70), ma anche cosa vuol dire oggi essere donne, amanti e madri.
Nascosto nel quartiere di Ginza c'è un minuscolo bar gestito da una bella donna forse troppo giovane per questo lavoro: Yuko, venticinque anni, con una bambina da mantenere e divorziata. Due volumi che riflettono su cosa significasse allora (nel mezzo degli anni '70), ma anche cosa vuol dire oggi essere donne, amanti e madri.
La convivenza ha cambiato Kyoko e Jiro in maniere che, accecati dall'amore, non credevano possibili.
"La felicità e l'infelicità sono concetti indefiniti. Ma va bene così. Mi piacciono le cose eteree, quelle che possono rompersi facilmente, quelle simili a una bugia, quelle che somigliano a un sogno. Mi piacciono le cose fuggevoli." Il secondo, imperdibile volume del capolavoro di Kazuo Kamimura. La convivenza tra Kyoko e Jiro prosegue, tra alti e...
Una giovane coppia, non sposata, vive a Tokyo all'alba dei moti studenteschi e di una rivoluzione sociale che crea aspettative e nuovi problemi per i due protagonisti.