Spedizioni internazionali: scrivici
Sedicesimo presidente degli Stati Uniti d'America, ABRAMO LINCOLN guidò il suo Paese fuori dalla crisi costituzionale, militare e morale provocata dalla Guerra di Secessione (1861-1865), alla fine della quale impose l'abolizione della schiavitù e ristabilì l'unità nazionale.
1794, anno II della Repubblica. Generale di brigata a 25 anni, NAPOLEONE BONAPARTE si copre di gloria nella Campagna d’Italia.
1831. CHARLES DARWIN, ventidue anni, laureato a Cambridge in Scienze Naturali, su raccomandazione del suo professore si imbarca come naturalista a bordo della HMS Beagle, nave lanciata in una missione scientifica attorno al mondo.
1848, Pechino, Cina. CIXI è una splendida ragazza di quindici anni che fa disperare suo padre a causa di un carattere orgoglioso e indomito.
15 maggio 1779, NAPOLEONE DI BUONAPARTE, un giovane ragazzo di quasi dieci anni proveniente da una nobile famiglia corsa, entra nella Scuola reale militare di Brienne-le-Château, nella regione di Champagne.
Personaggio emblematico e determinante nella vittoria contro la Germania nazista, WINSTON CHURCHILL è stato uno dei più grandi statisti del XX secolo.
CLEOPATRA ha conquistato il cuore di Giulio Cesare, quello di Marco Antonio e quello dell'intero popolo egiziano.
Filippo IV di Francia, detto Filippo il Bello, figlio di Filippo III e della sua prima moglie Isabella d'Aragona,viene incoronato nel 1285 e regna fino al 1314.
Alessandro III di Macedonia, conosciuto come ALESSANDRO MAGNO, è stato un conquistatore nato, un geniale stratega, un re di origini divine...
Il nome MEIJI, che letteralmente significa «governo illuminato», è usato per indicare sia l'era che vede il Giappone entrare prepotentemente nella modernità, sia colui che ha guidato il Paese in quella svolta.
Per quasi mezzo secolo, SOLIMANO fu uno degli uomini più potenti al mondo e, di certo, anche il più temuto.
L'epoca cristiana non era ancora cominciata, quando ad Alessandria nacque CLEOPATRA, figlia bastarda di Tolomeo XII Aulete, sovrano d'Egitto. Diventò regina a diciassette anni, quando ancora non era una donna adulta, e dovette imporsi alla testa di un mondo patriarcale.
Personaggio emblematico e determinante nella vittoria contro la Germania nazista, WINSTON CHURCHILL è stato uno dei più grandi statisti del XX secolo.
L’epopea di GIOVANNA D’ARCO è durata solo due anni, dal suo primo incontro con re Carlo VII a Chinon nel febbraio 1429 alla sua morte sul rogo a Rouen il 30 maggio 1431.
Alla morte di GENGIS KHAN, avvenuta nel 1227, le sue orde di guerrieri a cavallo avevano messo in ginocchio le più grandi potenze dell'epoca, dalla Cina all'Europa passando per il Medio Oriente.
Elisabetta Tudor, figlia di re Enrico VIII, sale sul trono d'Inghilterra nel 1558, in un'epoca tormentata da molteplici agitazioni politiche e religiose.
Vercingetorige, primo eroe mitico della storia di Francia, era un arverno che aveva imparato la disciplina militarenel potente esercito romano.
Perfetto genio militare e stratega politico, GIULIO CESARE è una delle figure più iconiche della Storia, il cui destino ha segnato la civiltà romana e mondiale.
Dagli anni '80 dell'800, VLADIMIR IL'IC UL'JANOV, meglio noto come Lenin, lottò senza sosta in difesa delle proprie idee e per imporre il comunismo in Russia.
Quando il 31 ottobre del 1517 il monaco MARTIN LUTERO affigge le sue 95 tesi alla porta della chiesa del castello di Wittenberg, egli non può sapere che sta gettando le basi di una nuova confessione cristiana, il protestantesimo.
Appena eletto deputato del Terzo Stato agli Stati Generali del 1789, Maximilien De Robespierre ha finalmente l'occasione di far sentire la voce del popolo.
CARLO MAGNO, detto anche Carlo il Grande, divenne re dei Franchi nel 768 d.C., alla morte del padre Pipino il Breve, primo sovrano della dinastia carolingia.
Italiana per nascita, per matrimonio regina di Francia, Caterina de' Medici è una figura emblematica del XVI secolo. Il suo nome è irrimediabilmente associato alle guerre di religione tra cattolici e protestanti.
Il 9 settembre 1976 morì il "Grande Timoniere", Mao Zedong. Aveva 82 anni ed era diventato uno dei personaggi più noti e controversi del XX secolo
Il presidente JOHN FITZGERALD KENNEDY, alias J.F.K., viene brutalmente assassinato il 22 novembre 1963 a Dallas.