Spedizioni internazionali: scrivici
Il manga sbanca le classifiche, affascina lettori di tutte le età, attira collezionisti e amanti degli Anime, le loro versioni a cartoni.
Bambini perduti nel bosco, amanti crudeli e folli, brigantesse, prostitute, assassini seriali. Micol Arianna Beltramini e Daniele Serra reinterpretano le murder ballads: storie di incubi, passioni, ossessioni. E sangue, tanto sangue.
Quando ha concepito l'album "Ghettolimpo", Mahmood ha scelto che ogni brano fosse associato a un personaggio, che ogni canzone avesse una forma a cui gli occhi potessero guardare, a partire da Inuyasha, chiaro tributo a Rumiko Takahashi.
Zino Corona nasce a Erto nel settembre del 1879. Lui e il fratello minore Bastianin imparano presto a cavarsela, dopo che una sequela di terribili disgrazie colpisce la loro famiglia, lasciandoli soli.
Il protagonista di questo racconto a fumetti è un millennial poco più che ventenne che, come tanti suoi coetanei, non è ancora riuscito a dare una direzione precisa alla sua vita.
Chi ha detto che per fare un fumetto bisogna saper disegnare? Tutti, e hanno ragione! Redez è un talentuoso scrittore e youtuber di successo; l'ultima ristampa del suo libro va a ruba, ma quando una fan esplode in mille pezzi in una libreria, l'autore si trova coinvolto in una serie di misteriosi decessi ed eventi inspiegabili. I lettori sono le vittime....
Un classico della letteratura cinese del XV secolo, "I briganti", diventa sotto le matite di Magnus il racconto di una rivoluzione.
Proviamo a immaginare cosa sarebbe successo se, nel 1962, le sorelle Giussani avessero ideato Diabolik ispirandosi ai fumetti americani invece che ai personaggi del feuilleton francese inizio secolo scorso. Ecco cosa è DK.