Spedizioni internazionali: scrivici
Il primo frutto della collaborazione tra il genio narrativo di Hugo Pratt e il talento inconfondibile di Milo Manara
In questo toccante omaggio fattogli da Pratt, Saint-Exupéry vola, per l’ultima volta, nei cieli del mondo e tra i ricordi della propria incredibile vita
Il disegno è stato il perno intorno al quale si è snodata l’intera vita di Pratt, per altri versi tutt'altro che prevedibile: un'esistenza ricca di esperienze, viaggi, amori
1947: Bob Farlene giunge a Durban per cominciare le ricerche del suo caro amico Ted Olsen, scomparso senza lasciare tracce dopo una missione nei territori zulù.
La storia del romanzo d’avventura incontra l’arte unica di Hugo Pratt in una memorabile reinterpretazione di due classici della letteratura mondiale.
Il ritorno di un classico del fumetto a cinquant'anni dalla pubblicazione a puntate sul "Corriere dei Piccoli"
Dopo il terribile massacro di Fort Vance – in cui il sergente ha involontariamente giocato un ruolo che l’ha reso, agli occhi dei suoi vecchi compagni d’armi
Koinsky, il protagonista de "Gli Scorpioni del Deserto", ci racconta varie storie della seconda guerra mondiale.
Koinsky, il protagonista de "Gli Scorpioni del Deserto", ci racconta varie storie della seconda guerra mondiale.
Un libro come un incontro, un punto di partenza. Un libro come un ricordo, l'immagine in lontananza di un amico.
Con "L'uomo della Somalia", l'autore rinnova ancora una volta i suoi legami con il Corno d'Africa: le sue storie e i suoi misteri.
La Seconda guerra mondiale, raccontata da Hugo Pratt attraverso gli occhi dell’ufficiale polacco Koïnsky.
Non capisco tanto odio contro gli indios: è una delle prime frasi Con cui il sergente Kirk del Settimo Cavalleria degli Stati Uniti d’America manifesta il proprio disagio nel prendere parte a insensate lotte sanguinarie.
Ispirandosi alle toccanti corrispondenze di guerra dell'americano Ernie Pyle, caduto nel 1945 sul fronte giapponese, Pratt e Oesterhel creano Ernie Pike
Ispirandosi alle toccanti corrispondenze di guerra dell'americano Ernie Pyle, caduto nel 1945 sul fronte giapponese, Pratt e Oesterhel creano Ernie Pike
In questo terzo volume l'Ombra, giustiziere scanzonato, si trova in India, impegnato a liberare il Maraja e altri importanti personaggi, rapiti dai robot del Supremo.
In questa nuova avventura marina, l'Ombra, in compagnia del principe Wu e della pantera Lorna, dovrà affrontare un altro temibile e tecnologico avversario.
Un’epica saga ambientata durante la Guerra d’Indipendenza americana: il celebre romanzo di formazione in chiave western firmato Hugo Pratt
Alla fine degli anni Cinquanta, alcuni dei futuri grandi maestri della letteratura disegnata prestavano le loro matite, realizzando storie di guerra, alla gloriosa casa editrice inglese Fleetway.
Con questo volume, dedicato al corpus completo dell'opera a fumetti di Pratt comprendente anche le storie meno conosciute, o addirittura inedite - continua il percorso di raccolta e analisi del lavoro del maestro di Malamocco.
Pratt amava disegnare. Lo faceva in ogni circostanza, in ogni momento e luogo, più spesso nello studio di Milano piuttosto che in quello di Parigi o di Losanna,