Spedizioni internazionali: scrivici
L’odio e il rancore verso i Tokugawa divampano tra i daimyo dei vari feudi, facendo precipitare il Giappone nel momento più critico della sua storia. Per correre ai ripari prima che sia guerra totale, lo shogun Iemochi concepisce un piano inaudito. La ruota del destino le sarà favorevole?
Come possiamo vivere se l’unica persona da cui desideriamo essere amati non si rende neppure conto del dolore che ci causa la sua indifferenza? Nella dimora dove risiede lo shogun, si consuma un dramma che non verrà registrato nelle cronache del Giappone, eppure sarà determinante per la storia del paese.
Il rischio di uno scandalo senza precedenti scuote le fondamenta del governo militare. Nessuno deve sapere che il nobile giunto da Kyoto per sposare lo shogun in realtà è una donna, soprattutto perché il matrimonio è stato già celebrato. È una situazione spinosa in un momento critico per lo shogunato.
All’interno del castello di Edo una donna scopre per la prima volta la vera felicità e combatte una battaglia privata per assicurare alla vita che porta nel grembo di nascere.
Il destino del popolo del Sol Levante continua a intrecciarsi con le lotte di potere, gli intrighi e le storie d’amore che si consumano nel castello di Edo.
L’era delle donne al governo volge al termine, ma questo non segna un nuovo periodo di stabilità per il Giappone.
Giappone, periodo Edo. Un misterioso morbo decima la popolazione maschile. Gli uomini diventano una risorsa preziosa da proteggere in quanto “portatori di seme”.
Giappone, periodo Edo. Un misterioso morbo decima la popolazione maschile. Gli uomini diventano una risorsa preziosa da proteggere in quanto “portatori di seme”.
Giappone, periodo Edo. Un misterioso morbo decima la popolazione maschile. Gli uomini diventano una risorsa preziosa da proteggere in quanto “portatori di seme”.
Giappone, periodo Edo. Un misterioso morbo decima la popolazione maschile. Gli uomini diventano una risorsa preziosa da proteggere in quanto “portatori di seme”.
Giappone, periodo Edo. Un misterioso morbo decima la popolazione maschile. Gli uomini diventano una risorsa preziosa da proteggere in quanto “portatori di seme”.
Giappone, periodo Edo. Un misterioso morbo decima la popolazione maschile. Gli uomini diventano una risorsa preziosa da proteggere in quanto “portatori di seme”.
Giappone, periodo Edo. Un misterioso morbo decima la popolazione maschile. Gli uomini diventano una risorsa preziosa da proteggere in quanto “portatori di seme”.
Giappone, periodo Edo. Un misterioso morbo decima la popolazione maschile. Gli uomini diventano una risorsa preziosa da proteggere in quanto “portatori di seme”.
Giappone, periodo Edo. Un misterioso morbo decima la popolazione maschile. Gli uomini diventano una risorsa preziosa da proteggere in quanto “portatori di seme”.
Giappone, periodo Edo. Un misterioso morbo decima la popolazione maschile. Gli uomini diventano una risorsa preziosa da proteggere in quanto “portatori di seme”.
Giappone, periodo Edo. Un misterioso morbo decima la popolazione maschile. Gli uomini diventano una risorsa preziosa da proteggere in quanto “portatori di seme”.
Giappone, periodo Edo. Un misterioso morbo decima la popolazione maschile. Gli uomini diventano una risorsa preziosa da proteggere in quanto “portatori di seme”.