Spedizioni internazionali: scrivici
Nei primi anni 50, Edgar P. Jacobs realizza "Il Marchio Giallo", la terza delle avventure di Blake & Mortimer da lui firmate, ancora oggi un caposaldo assoluto della nona arte.
L'intero pianeta è stato sommerso da una enorme marea. La causa scatenante è l'opera del più classico degli scienziati pazzi sostenuto da una moglie altrettanto pazza. In una Venezia devastata i sopravvissuti cercheranno di tornare alla normalità della vita così com'era un tempo.
Saga romanzesca, superbamente illustrata da uno dei maestri contemporanei della BD, Mattéo racconta la vicenda di un uomo che ha combattuto sui fronti delle guerre mondiali,
Due dei più importanti fumettisti francesi contemporanei si cimentano con un'icona della bande dessinée, ovvero Mike S. Blueberry!
Questo cofanetto contiene tre volumi disegnati da Bilal su testi di Pierre Christin. Gli autori ci raccontano la classe lavoratrice della provincia mettendo a fuoco la disillusione di schemi utopistici.
Antecedenti alle grandi saghe che hanno fatto conoscere Enki Bilal in tutto il mondo (La Trilogia Nikopol, La tetralogia del Mostro), otto storie brevi originariamente apparse nel settimanale Pilote tra il 1974 e il 1977, raccolte in una nuova edizione.
AVETE UN GATTO O SOGNATE DI AVERNE UNO? QUESTO VOLUME È DEDICATO A VOI E AL VOSTRO COMPAGNO
Il giovane Roland de Cremer inizia a lavorare presso il famoso Centro di Cartografia, un edificio costruito ai confini di un lugubre deserto.
Nel prossimo futuro, in una frazione di secondo, il mondo digitale scomparirà, come se venisse risucchiato da una enorme forza. Un uomo, da solo, suo malgrado, si trova a vivere nel tormento. Egli è infatti il proprietario di tutta la memoria umana, ambita da tutti, e ha un solo obiettivo: sopravvivere per salvare sua figlia…
Con Samsara partiamo alla caccia di un tesoro e di un segreto di famiglia. Alla fine del XIX secolo in Inghilterra regna la miseria, una ragazza benestante cerca di istruire i più svantaggiati, ma una seriedi circostanze la inducono a partire. Inizia così la sua palpitante avventura. Un viaggio verso le Indie per trovare un tesoro, ma anche il fallimento,...
Enki Bilal e Pierre Christin fanno ricorso a nuovi mezzi narrativi mai visti prima nell’ambito della Nona Arte, mostrandoci un’Europa passata lungo tre periodi storici in un affresco che culmina con la caduta del Muro di Berlino..
Anno 1954: il colonnello Blake tradisce i Servizi Segreti e si trova a dover scappare, inseguito dai suoi ex compagni. Ma Mortimer non crede a questa apparente verità e non esita ad andare in soccorso dell'amico. Ovviamente, anche questa volta c'è l'ombra del Colonnello Olrik.
Ecco finalmente in volume, in preziosa veste cartonata, l'ultimo capolavoro del prolifico autore belga Hermann Huppen.
Ecco l'ultimo romanzo grafico che, dopo Animal'z e Julia & Roem, chiude la trilogia apocalittica di Enki Bilal, sempre maestro tanto nella potenza del suo disegno che nell'originalità della storia.
Dopo il "collasso" ecologico di cui Animal'z riferiva l'impatto tragico e devastante, il pianeta si placa e i sopravvissuti riprendono a organizzarsi. In questa geografia messa a soqquadro sono nati dei deserti.
Il clima impazzisce. Il cataclisma si avvera. Le acque marine invadono il mondo. Scompare l'acqua dolce, quella che rende possibile la vita dell'uomo. E l'uomo si salva diventando pesce, abbandonando una parte di sé per trovarne una nuova. Migliore. Adattata alle mutate circostanze. "Animal'z" è una storia che potrebbe essere vera, o almeno che potrebbe...
Il romanzo grafico a puntate di Matteo racconta il destino singolare di un uomo che, dal 1914 al 1939, dalla Prima alla Seconda guerra mondiale, passando per la rivoluzione russa, il fronte popolare e la guerra civile spagnola, attraversa un'epoca a dir poco tumultuosa.
Nel precedente avevamo lasciato Matteo condannato ai lavori forzati. Diciotto anni prima, al suo ritorno dalla Russia, provato dalla morte del suo amico Gervasio e dalla notizia che Juliette ha un figlio, Matteo si era consegnato ai gendarmi, sperando di farla finita.
Che succede agli individui quando vengono stritolati dai mastodontici ingranaggi della storia? Chiedetelo a Matteo, l'eroe perdente di Jean-Pierre Gibrat.
Nella sua piena maturità artistica Gibrat, autore de IL RINVIO e IL VOLO DEL CORVO, ci presenta il suo progetto più ambizioso, nel quale la bellezza del disegno ed il fascino delle parole raggiungono il suo apice: un regalo per gli occhi, una delizia per lo spirito.
Durante la fenomenale stagione del fumetto francese, fra la metà degli anni Settanta e la metà degli Ottanta, c'era un autore che si contraddistingueva per la maestria del disegno e per la coerenza dell'impianto stilistico.
Considerata opera di riferimento, "La trilogia Nikopol" tratta, non senza humour, l'assurdità dell'ossessione di potere dell'uomo e delle divinità che si è creato.
Un'opera visionaria, strettamente collegata all'attualità, con la sua critica sociale e politica al mondo di oggi.
Una storia d'amore, tra due persone diverse in tutto, durante l'occupazione tedesca. Jeanne e François si ritrovano a scappare assieme, dai tetti, incrociando i loro destini.
Questo libro, lungamente atteso, è la novità della serie "La Giovinezza" e uscirà in contemporanea in Francia e in Italia.
Quanto dura l'emozione di un fumetto? Questo, di Emmanuel Lepage, può durare una vita intera, anzi tre vite insieme.