Spedizioni internazionali: scrivici
Nuovo omaggio d'autore per il mitico Lucky Luke. Questa volta tocca a uno dei migliori fumettisti tedeschi già autore di numerose opere underground per i principali editori indy del mondo.
Una nuova serie, spin-off di Spirou e Fantasio, dedicata al cattivo più cattivo che ci sia: Zorglub!
Uno degli episodi più famosi della lunga saga di Lucky Luke, che vede come co-protagonisti gli ineffabili Dalton. Ai testi troviamo Renè Goscinny, il più geniale sceneggiatore di fumetti del panorama franco-belga.
Torna con un nuovo episodio inedito la serie di Lucky Luke e, come per lo scorso volume Terra promessa, anche questo nuovo episodio vede all'opera l'ormai consolidato team d'autori formato dallo sceneggiatore Jul e dal disegnatore Achdé.
È ormai un'abitudine quella del fumetto franco-belga di affidare i personaggi classici alle mani di autori moderni. È successo con Asterix, Michel Vaillant e Ric Roland. E succede ora anche con Bruno Brazil.
Francia, 1949. Il giovane detective privato Atom Vercorian decide di indagare al posto di suo padre, un commissario di polizia, in merito alla scomparsa dei gioielli della Begum.
Una nuova serie, spin-off di Spirou e Fantasio, dedicata al cattivo più cattivo che ci sia: Zorglub!
Nel mentre che i preparativi per l'attraversamento dell'Antartide da parte di tre F-35 pilotati da Buck, Tumb e Sonny stanno procedendo bene, Lady X viene incaricata da committenti misteriosi di una missione segreta, che si terrà anch'essa in Antartide. La donna decolla così a bordo di un grosso aereo dalla Nuova Zelanda con un commando di mercenari...
Nico e Pepo narra le vicende umoristiche di due disoccupati che si affannano a sbarcare il lunario con vari espedienti in una città industriale del Nord Italia.
Nel 1947, quando Jean-Michel Charlier scrisse le prime avventure di Buck Danny, non sapeva di stare creando l’aviatore più famoso della storia del fumetto.
Emile Bravo – dopo Il diario di un ingenuo – prosegue nella narrazione delle origini di Spirou, il fattorino di albergo che si scopre essere un eroe.
1939. Come può un adolescente che lavora come facchino in un hotel trasformarsi in uno degli avventurieri più famosi del fumetto mondiale?
Nel 1947, quando Jean-Michel Charlier scrisse le prime avventure di Buck Danny, non sapeva di stare creando l’aviatore più famoso della storia del fumetto.
La terribile Lady X intende mettere a repentaglio una volta di più la pace mondiale…
I festeggiamenti per il settantesimo anno di Lucky Luke proseguono a ritmo serrato e ovviamente non poteva mancare un episodio inedito della collana tradizionale.
Kid Lucky è un apprendista cowboy dal ciuffo ribelle, vestito con una camicia gialla e un foulard rosso e con un filo d’erba in bocca…
In contemporanea con l’uscita francese, arriva anche in Italia un nuovo albo del tutto inedito per la serie di aviazione a fumetti più famosa di sempre.
Prima di Batman, prima di tutti gli altri giustizieri in maschera, era Zorro a difendere l’ordine pubblico e ad aiutare gli oppressi.
Lucky Luke arriva a Froggy Town e i cittadini vogliono approfittare della sua presenza per liberarsi di un “problema”…
La magnum opus di Alex Toth, raccolta in un unico volume per la prima volta.
Creato all’indomani della Seconda guerra mondiale da Georges Troisfontaines, Jean-Michel Charlier e Victor Hubinon, Buck Danny figura nel pantheon degli eroi più popolari del fumetto franco-belga.
All’arrembaggio! Jehan Pistolet e i suoi amici Renatino, Pierrot, Gilles, Bertrand, Hugues e il pappagallo Jasmin partono verso le terre più esotiche alla ricerca di avventure.