Spedizioni internazionali: scrivici
Apparsa improvvisamente su un set cinematografico, la giovane Wakaba attira l’attenzione di un frustrato aiuto regista, Murase Takayuki...
Dopo il grande successo de La mia vita in barca, il maestro del manga Tadao Tsuge torna per narrare il lato oscuro della storia del Giappone.
Il boss della Yakuza ha quattro figlie. L’adolescente Kôsaku si è preso una gran cotta per la più carina... ma che sorpresa! Hibari, quella ragazza, è in realtà un ragazzo…
Un fantasy poetico e visionario, con un forte sapore steampunk, che si interroga sul rapporto tra gli uomini e la divinità. Per la prima volta in Italia il romanzo fiume di uno dei più originali autori del manga contemporaneo
I disegni raffinati di Suehiro Maruo ci sorprendono ad ogni pagina e ci accompagnano in un nuovo “viaggio infernale” tra il bello e il deforme, il sensuale e il grottesco, l’umano e il mostruoso. Il quarto capitolo di un appassionante romanzo d’appendice: una storia d’amore, di odio e di vendetta.
Il boss della Yakuza ha quattro figlie. L’adolescente Kôsaku si è preso una gran cotta per la più carina… ma che sorpresa! Hibari, quella ragazza, è in realtà un ragazzo…
Il Giappone degli anni Trenta è un mondo capovolto, dove adulti dall’apparenza rispettabile si rivelano feroci predatori e bambini innocenti nascondono oscuri segreti… Separati dal malvagio Won, la piccola Tomino e il fratello gemello Katan lottano per sopravvivere. Riusciranno a ritrovare la loro madre?
Un grande classico del manga finora inedito in Italia. Prosegue col secondo volume la pubblicazione del capolavoro di Kamimura Kazuo, maestro di disegno, acuto narratore della vita di coppia e del conflitto tra i sentimenti individuali e le rigide regole della società giapponese.
Arriva finalmente in Italia una delle opere più iconiche del fumetto giapponese: Stop!! Hibari-kun! di Eguchi Hisashi.
Kondò Yoko debutta finalmente in Italia con questa sua prima raccolta di fiabe. Le suggestive atmosfere degli otogibanashi reinterpretate da una delle firme più prestigiose del fumetto giapponese.
Un grande classico del manga finora inedito in Italia. Prosegue col secondo volume la pubblicazione del capolavoro di Kamimura Kazuo, maestro di disegno, acuto narratore della vita di coppia e del conflitto tra i sentimenti individuali e le rigide regole della società giapponese.
Una ragazza si getta da un palazzo. Quel che resta è solo un cadavere dal volto sfigurato che non fornisce alcun indizio utile per accertarne l'identità. Le indagini sembrano arrivate ad un punto morto e la polizia a brancolare nel buio. Di chi è quel cadavere? Esistono davvero queste tre ragazze dal misterioso passato?
Per il Giappone del periodo Showa sono tempi difficili, in particolare per la regione bagnata dal fiume Shinano.
Fujio e Mitsuo sono due operai con la passione per il Jiujitsu alle prese con una violenta epidemia di zombie nella capitale del Sol levante...
Serializzato sulle pagine della storica rivista Garo, La fidanzata di Minami racconta la storia di Chiyomi, una normalissima e vivace liceale che si trova improvvisamente e misteriosamente rimpicciolita alle dimensioni di una bambola di 16 centimetri.
Benvenuti nel mondo degli insetti: con questa antologia di racconti viene pubblicata per la prima volta in Italia un'opera a fumetti di Akino Kondoh, autrice unica nel panorama internazionale.
Il Giappone rurale, povero e contadino: mistero e fascino di un mondo perduto. Dieci racconti nei quali l’aspro realismo convive con delicate incursioni nella magia e nel fantastico, nei miti e nelle leggende del folklore nipponico.
Abbandonati alla nascita dalla madre, la piccola Tomino e il suo gemello Katan sono stati venduti a un circo di freak diretto dal misterioso Herbert Won.
All'insegna di un crudo realismo, con linguaggio asciutto e grande fi- nezza di analisi psicologica, Yoshihiro Tatsumi, il "maestro di Osaka", fondò nel 1954 il movimento Gekiga per narrare a fumetti il Giappone sconfitto del dopoguerra.
Due bambini bellissimi e misteriosi, venduti a un circo di freak. Un destino cupo. Una storia d’amore, di odio e di vendetta nella Tokyo degli anni Trenta.
Raffinato e poetico, efferato e sognante: il ritorno di un autore di culto. Amatissimo in patria e all'estero, Suehiro Maruo è un maestro del manga giapponese erotico- rottesco.
Tornano in scena Luna e Konosuke, vampiri adolescenti, diabolici e paradossalmente innocenti.
Lei è una demone centenaria assetata di sangue. Loro, gli adolescenti Luna e Konosuke, sono prima vittime, poi amanti e a loro volta carnefici.
Midori è un romanzo che ci fa immergere totalmente nella visione atroce di Maruo, autore capace di mescolare continuamente i diversi stadi della percezione.
La Coconino Press, pubblica ora questo volume che raccoglie alcuni racconti brevi di Suehiro Maruo
Sto caricando...