Spedizioni internazionali: scrivici
Si può trascorrere una vita intera chiedendosi il significato di una frase che ci è stata detta o di un gesto che ci è stato rivolto. Kasuga ha finalmente la possibilità di fare luce sul ricordo che lo ossessiona da tempo.
Takao Kasuga è rapito dal fascino del capolavoro di Baudelaire, I fiori del male. Un giorno, sulla scia di un impulso, fa qualcosa che non avrebbe mai dovuto.
Una nuova vita, una nuova casa, nuovi compagni di scuola. Anche se tutto è diverso per Kasuga, gli spettri del passato tornano a tormentarlo. Prima di vivere il presente, deve affrontare ciò che dentro di lui è rimasto irrisolto.
L’esistenza di Kasuga è finita in mille pezzi. Tra i frantumi, ha trovato un singolo motivo per cui vale la pena di continuare a vivere.
Takao Kasuga è rapito dal fascino del capolavoro di Baudelaire, I fiori del male. Un giorno, sulla scia di un impulso, fa qualcosa che non avrebbe mai dovuto.
Situazioni disperate richiedono mosse altrettanto disperate. Kasuga non è un ragazzo da mezze misure e pur di riprendersi indietro quello che ha perso è disposto a qualsiasi gesto, anche il più estremo.
Cambiare non è una questione di tempo. Basta un istante per gettarsi alle spalle il passato e diventare un’altra persona, se si trova la motivazione giusta.
Che cosa ha sempre cercato Kasuga nei libri che leggeva così avidamente? Che cosa sperava di trovare a scuola, nelle strade della sua città, tra la gente e dentro di sé, che continuava invece a sfuggirgli?
Immaginate di aver fatto qualcosa di cui vi vergognate profondamente e che tutti stiano per venire a conoscenza del terribile peccato che avete commesso.
Cos’è l’inferno? Aver commesso un’azione irreparabile? Essere alla mercé di chi ci ricatta? Forse è la superficialità e il vuoto perbenismo che soffocano la nostra anima.
Takao Kasuga è rapito dal fascino del capolavoro di Baudelaire, I fiori del male. Un giorno, sulla scia di un impulso, fa qualcosa che non avrebbe mai dovuto.
Sto caricando...