Spedizioni internazionali: scrivici
Il Tempo è giunto perchè i Sacrificabili scortino Gesù verso il suo destino. Tutta Gerusalemme cercherà di fermarli. Avete letto bene. Questo per dire che potete sforzarvi quanto volete ma proprio non potete avere idea di quello che c’è in questo numero di Rat-Man Gigante. Meglio correre subito a prenotarlo nelle migliori edicole, Vaticano compreso...
Qualsiasi cosa voglia dire per voi “action movie”, lasciate stare. Qua non funziona. Questa è la Quadrilogia dei Sacrificabili e non ci sono Santi: c’è tanta di quella action che vi sembrerà un movie. Non ci sono Santi ma c’è Gesù. Proprio Lui, niente omonimie. Leggere per credere. E c’è anche Il Cercatore, la lunga saga giovanile di Leo Ortolani,...
Qualsiasi cosa voglia dire per voi “action movie”, lasciate stare. Qua non funziona. Questa è la Quadrilogia dei Sacrificabili e non ci sono Santi: c’è tanta di quella action che vi sembrerà un movie. Non ci sono Santi ma c’è Gesù. Proprio Lui, niente omonimie. Leggere per credere. E c’è anche Il Cercatore, la lunga saga giovanile di Leo Ortolani,...
La seconda, attesissima raccolta di recensioni cinematografiche di Leo Ortolani è finalmente arrivata. Totalmente inedita, completamente senza freni, assolutamente, brutalmente onesta. Leo Ortolani non crede di sapere la verità sui più recenti blockbuster… lui sa di saperla! Non perdetevi questo libro dolorosamente esilarante, potrebbe risparmiarvi...
Cosa vuol dire per voi “action movie”? Una di quelle cose mirabolanti con scazzottature spaziali, inseguimenti pazzeschi e smitragliate a non finire con dei calibri che neanche la Terza Guerra Mondiale?
PRODOTTO A TIRATURA LIMITATA, VENDITA FINO A ESAURIMENTO SCORTE E SPEDIZIONE DAL 12/9/2019
La Storia prosegue e in questo caso prosegue con una Fine. Rat-Man! I Supereroi di New York! Gambanelli! Il Nano! Un finale da infarto per una delle saghe più lunghe e importanti di quella Sagona pazzesca che è la Storia di Rat-Man. E nulla sarà mai più come prima!
E la Storia prosegue! La Storia di Rat-Man nella vera e unica Città Dei Supereroi. Che a differenza della sua, un nome ce l’ha: è New York! Rat-Man è là per diventare un vero supereroe. Ci riuscirà? Sì? No? Ma almeno, s’impegna? Per saperlo dovrete leggere!
New York è piena dei supereroi più potenti e famosi del mondo! Ma c’è anche Rat-Man. E la vera domanda è: riuscirà a diventare uno di loro? Si chiama “il sogno americano”… ma sfortunatamente per Rat-Man, New York è la città che non dorme mai. È così che prosegue la Storia!
PROSEGUE "IL CERCATORE", LA NUOVA SAGA INEDITA DI RAT-MAN! Come se la passa Rat-Man a New York? Lo volete proprio sapere? Non vi basta il titolo per capirlo? Nella Città che non dorme mai nessuno crederà mai che siete un supereroe, figuriamoci se siete Rat-Man. Però...
Che cosa succede quando Rat-Man cerca pietosamente di confrontarsi col Mondo Reale, cioè quello dei Supereroi? Ce la può fare? Ovvio che no, ma lungo la strada per noi sarà uno spasso. Not to be missed!
Quando Leo fa le storie lunghe le fa lunghe davvero, che neanche la lancia di Annabello può competere. Con Tu non voltarti mai inizia una debordante saga in sei parti. E non basta: un sacco di pagine di fumetti inediti!
Premio Nobel, medaglie, presidenze…La Scuola Normale Superiore di Pisa è uno degli atenei più prestigiosi e importanti d’Europa.
E cinque! Non ci sono più scuse per lasciarli in giro in disordine
Come andrà a finire con i Manga fuori controllo? Riusciranno i fumetti e i personaggi di RAT-MAN ad avere la meglio anche se Rat-Man è dalla loro parte? Una storia pazzesca, che vi farà vedere i sorci verdi. E poi gialli. YELLOW!
Ora sappiamo cos’è un manga. Cioè, oltre a essere un fumetto giapponese. È qualcosa che sta rendendo molto, molto difficile la vita a Rat-Man, ai suoi amici e al loro fumetto. Riusciranno a sopravvivere? È roba grossa, molto grossa... roba per Cinzia.
Che cos’è la un manga? Cioè, oltre che un fumetto giapponese. E che cosa c'entra Rat-Man che è un semplice fumetto occidentale di grande successo?
Che cos’è la fantasia? Da dove vengono le idee? Come fa Leo Ortolani a inventare le storie? Perché ci fanno sempre domande stupide? Questi e altri argomenti fondamentali in un numero stellare, galattico, incommensurabile. E in ogni caso... non di questo mondo!
Le cose vanno male in Eutanésia, afflitta da una sanguinosa guerra civile.
Nell’ultimo numero Rat-Man precipitava sempre più in basso. Riuscirà a uscire da un mondo ormai a pezzi? Di sicuro, prima deve pagare, così i cocci sono suoi. E può rimetterli insieme.
Rat-Man e il suo mondo continuano ad andare a pezzi, ma non può piovere per sempre. C’è anche la grandine. E dopo la grandine si raccolgono i cocci. Ecco, qua si comincia a raccogliere i cocci.
Dove vediamo Rat-Man e tutto il suo mondo – ancora! – cadere e andare in pezzi. E basta. Voi speravate “e poi risorgere” ma sono cose che al massimo capitano nei fumetti.
Voi lo sapete che l’Ombra è molto, molto importante. Ma quanto, esattamente, è difficile da capire. Dopo questo numero sarà un po’ più facile...
Voi lo sapete che l’Ombra è molto, molto importante. Ma quanto, esattamente, è difficile da capire. Dopo questo numero sarà un po’ più facile.
E quattro! Non ci sono più scuse per lasciarli in giro in disordine, i numeri di Rat-Man Gigante dal 37 al 48.
Il Passato è sempre più importante per Rat-Man. Noi ne sappiamo sempre di più su Valker, il Maestro, l’Ombra e quello che significano per lui. E lui (il Passato) comincia a ritornare.
E qui si conclude la vicenda di Skrotos e degli altri 299. Una storia così epica che per farcela stare le pagine non bastavano... è tutto un fumetto, anzi, di più. Sfogliare per credere.
Esistono storie che hanno l’alone della leggenda. Storie di Uomini che hanno fatto la Storia. Poi esiste Rat-Man.
ERA MIO PADRE è inserita a pieno titolo nella continuità di Rat-Man, dedicata com’è all’approfondimento della figura chiave di Valker.
Ora sappiamo cos’è il Rat-Man. Vero…? Almeno, speriamo che lo sappia Leo Ortolani che con questa storia sigilla un punto di svola nella saga ultradecennale di Rat-Man.
Che cosa è il Rat-Man? Quell’oscura presenza che ormai vive di vita propria ma che è legato indistricabilmente a Rat-Man (quello senza “il”)?
Avete presente le svolte? Quei momenti in cui le cose sembrano prendere (o proprio prendono) una direzione diversa? Ecco, per Rat-Man questa svolta arrivò (anche) con queste storie.
Termina l’assurdissimissima Trilogia dei Fantastici, una di quelle cose che se siete alla ricerca del come-dove-quando potreste anche restarci un po’ male.
Sempre e solo Tutte (ma proprio Tutte) le storie di Rat-Man su RAT-MAN GIGANTE.
Che col senno di poi, un tot di cose sono cominciate qui. Quali? Quelle che porteranno alla fine di Rat-Man.
Lo sanno tutti i lettori di Rat-Man: con l’Ombra non si scherza. Ma che cosa sia, non è stato chiaro da subito.
E con questo fanno tre! Nessuna scusa per lasciarli in giro in disordine, i numeri di Rat-Man Gigante dal 25 al 36.
La realtà è come appare? Naturalmente no e l’unico modo per accorgersene è rendersi conto che stiamo so- gnando.
C’è un motivo per cui “la Quadrilogia di Dio” si chiama così? E come fa a non esserci?
Prosegue la clamorosa cavalcata di Leo Ortolani negli abissi che si aprono tra le vignette.
Che cosa si cela nello spazio insondabile tra una pagina di fumetto e l’altra? Nello spazio bianco, ristrettissimo e illimitato, che occorre attraversare per raggiungere la vignetta successiva?
In remote zone di guerra dove quasi non batte il sole (come anche altrove, peraltro) viene scatenata la minaccia spaventosa e inarrestabile de IL SOLDATO!
Davvero non tutti i supereroi ce la fanno? Quando questo succede, qual è il destino di chi non ha successo?
Sto caricando...