Spedizioni internazionali: scrivici
Torna in una nuova edizione Unastoria, il libro della maturità artistica di Gipi e primo fumetto finalista al Premio Strega.
Tra viaggi reali e psichedelici, problemi di salute e medici feticisti, uno dei più grandi autori di sempre si svela come non aveva mai fatto prima, alternando il bianco e nero al colore, la quotidianità alla fantasia, il pudore alla più sfacciata introspezione.
Congegni narrativi imprevedibili e perfetti, invenzioni grafiche stupefacenti. Nella notte oscura di Cattani, ogni cosa è colorata di rosa.
Un racconto di formazione avventuroso e toccante. Una storia capace di parlare al cuore dei lettori di ogni età, tenendoli con il fiato sospeso dalla prima all'ultima pagina. Una favola politica sugli inganni del potere e sulla determinazione necessaria per inseguire i propri sogni.
Cambi di posto è la storia a fumetti che Eliana Albertini ha ambientato a Villa d'Este.
Passatempo è la storia a fumetti che Fulvio Risuleo e Antonio Pronostico hanno ambientato nel Parco Archeologico di Ostia Antica.
Rosa ananas è la storia a fumetti che Alessandro Lise e Alberto Talami hanno ambientato nel Museo Storico e nel Parco del Castello di Miramare.
16 possibili usi di un mausoleo è la storia a fumetti che Giuseppe Palumbo ha ambientato nel Mausoleo di Teodorico.
Salvo delle pietre è la storia a fumetti che Roberta Scomparsa ha ambientato nel Parco Archeologico di Ercolano.
Noir, spy story e melodramma convivono in un racconto dal montaggio inconsueto, spiazzante, machiavellico. Un fumetto ambizioso, che si muove in maniera laterale andando ad osare nel potenziale più segreto di questo linguaggio. Una scrittura che in alcuni passaggi si farà addirittura coreografica.
Con questo volume inizia la pubblicazione integrale delle storie di Andrea Pazienza, una parte fondamentale della sua produzione giunta finora in libreria solo in maniera frammentaria.
Gli aruspici è la storia a fumetti che Federico Rossi Edrighi ha ambientato nel Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.
Gli esploratori dell’Appia perduta è la storia a fumetti che Gud ha ambientato nel Parco Archeologico dell’Appia Antica.
Vulcanalia è la storia a fumetti che Bianca Bagnarelli ha ambientato nel Parco Archeologico di Pompei.
Ramarro nel giardino sospeso è la storia a fumetti che Sara Colaone ha ambientato nel Palazzo Ducale di Mantova.
Cuore d’Atleta è la storia a fumetti che SQUAZ ha ambientato nel Museo Archeologico Nazionale di Taranto.
Teoria degli opposti è la storia a fumetti di Vincenzo Filosa ambientata nel Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.
Super Amedeo è la storia a fumetti di ZUZU ambientata nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Piccoli visitatori notturni è la storia a fumetti che Marino Neri ha ambientato in una delle due sedi delle Gallerie Estensi.
GUL: il cuore delle cose è la storia a fumetti che Maicol & Mirco hanno ambientato nella Reggia di Caserta.
Ippocrate e Jones è la storia a fumetti che DR. PIRA ha ambientato nel Parco Archeologico di Paestum.
Feuilleton è la storia a fumetti che Fabio Ramiro Rossin ha ambientato nel Palazzo Reale di Genova.
Anime inquiete è la storia a fumetti che Otto Gabos ha ambientato nel Museo Nazionale del Bargello.
Non dimenticarti di me è la storia a fumetti che Lorenzo Ghetti ha ambientato nel Museo e Real Bosco di Capodimonte.
Io più fanciullo non sono è la storia a fumetti che Lorena Canottiere ha ambientato nei Musei Reali.
Margherisba e il drago è la storia a fumetti che Alessandro Tota ha ambientato nelle Gallerie degli Uffizi.
Hanchi e il ladro sensibile è la storia a fumetti che Maicol & Mirco hanno ambientato nella Galleria Nazionale delle Marche.
Tutti santi è la storia a fumetti che Andrea Settimo ha ambientato nella Galleria Nazionale dell'Umbria.
Time is Out of Joint è la storia a fumetti che LRNZ ha ambientato nella Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma.
Cos’è un gatto? A cosa pensa, e come ama, come dorme, come gioca, come mangia? Ma soprattutto, in che modo la sua presenza riesce a modificare la percezione dello spazio e lo scorrere del tempo?
Tutte le storie e le illustrazioni di Guido Buzzelli a tema erotico, con rarità e inediti. Dopo le antologie La Trilogia e Annalisa e il diavolo, Coconino Press continua con Buzzelliade la riscoperta di un grande maestro del fumetto in preziose ed eleganti edizioni che ne esaltano l’arte intelligente, grottesca e sovversiva. Il volume è arricchito da due...
Dopo il grande successo di Messner, Michele Petrucci cambia completamente scenario e col suo nuovo romanzo biografico a fumetti ci porta nella Parigi della Rivoluzione francese. Per raccontare, ispirandosi a documenti scientifici e cronache d’epoca, l’incredibile eppure vera storia di Tarrare.