Spedizioni internazionali: scrivici
La femminilità, l’amore, la famiglia, il timore di non essere all'altezza, le responsabilità, l'anticonformismo e le amicizie.
Con la prefazione di Zerocalcare Dossier TAV è un'inchiesta illustrata sui progetti, i costi, i Benefici e gli interessi in gioco della linea ferroviaria peri treni ad Alta Velocità Torino-Lione: un esame critico sulle valutazioni economiche, etiche, ecologiche e politiche di un’opera che ha suscitato - e continua a suscitare - aspre polemiche e una...
Nella notte tra il 3 e il 4 agosto 1974 una bomba esplode nella carrozza 5 del treno Italicus. Le indagini, nonostante i vari depistaggi e le contraddizioni dei testimoni, ne hanno dichiarato la natura neofascista, ma senza incolpare nessuno del crimine.
Un romantico e melanconico Vincent van Gogh è il protagonista di questo seguitissimo webcomics dai disegni delicati. In Vincent van Love il pittore olandese si confessa al fratello Theo.
Un dialogo intenso e ininterrotto tra Vincent Van Gogh e la sua follia.
La storia ha per protagonista Natuur Zurich, “il celebre autore dell’Enciclopedia Medica della Steppa”, estromesso dalla medicina ufficiale per i suoi metodi poco ortodossi, che dovrà cercare di fermare un morbo sconosciuto che proviene dal futuro e minaccia di distruggere l’Unione Sovietica.
In una Milano livida e gelida per l’inverno “più freddo del secolo”, si materializza lo spettacolo che ha cambiato il volto del teatro in Italia e ha influenzato la drammaturgia europea: L'Opera da tre soldi di Bertolt Brecht, regia di Giorgio Strehler.
Jane Austen, ormai prossima alla morte a soli 42 anni, ripercorre la propria giovinezza scrivendo una lunga lettera alla sorella Cassandra
A trent'anni dalla morte del padre della Pop Art, una "sfuggente" intervista a fumetti di Adriano Barone e Officina Infernale.
Il 1 maggio del 1947, quella che doveva essere una festa diventò una strage.
Di Marilyn Monroe esiste il mito, non la persona in carne e ossa. Quella sembra non essere esistita...
A venti anni dalla morte del grande rapper il libro cerca di ricostruire la complessa parabola umana, artistica e sociale che ha reso Tupac Shakur uno dei personaggi più importanti e amati della cultura nera.
Giorgio Gaber raccontato a fumetti attraverso le storie e i personaggi con cui abbiamo imparato a conoscerlo e ad amarlo.
Mogadiscio, 20 marzo 1994. Ilaria Alpi e Miran Hrovatin vengono uccisi da un commando somalo con un colpo di pistola alla testa, si trovavano in Somalia dal 12 marzo.
Coraggioso poeta metropolitano, picaresco cantastorie di periferia, inafferrabile giocoliere di parole, Rino Gaetano ha vissuto, interpretato e raccontato senza filtri la società italiana degli anni Settanta con il piglio audace del sognatore generoso che appartiene agli artisti più autentici.
Alberto ha 30 anni e di mestiere fa l’operaio. Da piccolo, come tutti i bambini, è stato battezzato nella chiesa del suo paese, ma oggi, da grande, non crede più in Dio e non frequenta la chiesa.
Chilometri Zero è un reportage a fumetti sull'Italia felice e che funziona: quella del consumo critico e della economia solidale.
Lise & Talami, già autori di Quasi quasi mi sbattezzo, ritornano con una divertente pedalata alla scoperta della bici: un sillabario a fumetti totalmente arbitrario dedicato a storia, manutenzione e politica dell'unico mezzo di trasporto che unisce ecologia, sport e divertimento.
Sto caricando...